Pulizia, oramai potrebbe non chiamarsi così ma manutenzione di un impianto fumario. Pulire, controllare e valutare lo stato di un impianto è l'evoluzione della professione. La scelta del sistema di pulizia viene scelto in funzione della tipologia di camino e del tipo di fuliggine, non esiste un sistema unico.

Norma di riferimento sulle manutenzioni; UNI 10847.

Per servizio di manutenzione si intende:

  • Pulizia di camini (canne fumarie). 
  • Pulizia caminetti, stufe a legna, stufe a pellet, termocamini e termostufe.
  • Pulizia prese d'aria.
  • Pulizia motori e canali di ventilazione.
  • Relazione tecnica rilasciata a fine intervento.
  • Perizia dell'impianto fumario.
  • Installazione reti antivolatili.
  • Misurazione umidità della legna.
  • Misurazione di depressione (tiraggio).

Sottinteso che tutte le operazioni avvengono senza creare il minimo disagio al cliente e senza sporcare.

Inoltre vai alla sezione Videoispezione

Pulizia, oramai potrebbe non chiamarsi così ma manutenzione di un impianto fumario. Pulire, controllare e valutare lo stato di un impianto è l'evoluzione della professione. La scelta del sistema di pulizia viene scelto in funzione della tipologia di camino e del tipo di fuliggine,...

Pulizia

La preparazione è fondamentale in ogni settore ma nel nostro mestiere ci si potrebbe "scottare", mai definizione "giocare col fuoco" fu così appropriata. Partendo dal presupposto che dal 22 Marzo 2008, per l'appunto col DM 37/08, tutti gli impianti di...

Installazione